

Come Abbiamo Trasformato una Pizzeria Tradizionale in un Business Digitale

Quando abbiamo incontrato Marco, la sua pizzeria era un'attività che funzionava già molto bene. I clienti amavano il suo prodotto, ma il successo stesso stava creando due sfide operative che frenavano la crescita: una mole ingestibile di ordini d'asporto e una presenza online debole che rendeva difficile trovarlo. Ogni sera, la stessa storia: il telefono squillava senza sosta, costringendo il personale a destreggiarsi tra le comande telefoniche e i clienti in sala, con un alto rischio di errori e un enorme dispendio di tempo.
La nostra sfida non era semplicemente "costruire un sito web". Molti sanno fare un bel design, ma il vero problema era capire le esigenze profonde di Marco. Abbiamo quindi dedicato la prima fase a studiare l'azienda, il suo messaggio e le emozioni che voleva trasmettere. Dovevamo tradurre l'esperienza che un cliente prova dal vivo in un'esperienza digitale altrettanto appagante.
Non si trattava solo di tecnologia, ma di identità. Abbiamo ragionato sui colori, sulle animazioni e su come presentare fotograficamente le pizze per far venire l'acquolina in bocca all'utente, proprio come se fosse seduto al tavolo.
Solo dopo questa analisi strategica, abbiamo costruito la soluzione tecnica: un sito web moderno e veloce sviluppato in Framer, al cui interno abbiamo integrato un sistema automatico per la prenotazione e il pagamento degli ordini online.
Il nuovo sistema ha eliminato completamente il collo di bottiglia telefonico. Ora, la maggior parte degli ordini arriva direttamente dal sito, già pagata e senza possibilità di errore, permettendo a Marco e al suo team di concentrarsi solo sulla preparazione. Oggi, la pizzeria di Marco non solo è finalmente facile da trovare online, ma ha trasformato il suo modello di business.


